
MEDICI
Prof. Dott. Marco SARCHIAPONE
È Professore di Psichiatria con formazione anche psicoanalitica.
È Professore Onorario presso l’Università di Almaty in Kazakhstan.
Già Psichiatra all’Università Cattolica di Roma presso l’ospedale Gemelli nel day hospital di Psichiatria occupandosi di Psichiatria di consultazione e collegamento per tutti i reparti del Policlinico, del trattamento dei disturbi depressivi e ansiosi, dei disturbi del comportamento alimentare e delle condotte impulsive.
Psichiatra presso il Dipartimento di Medicina e Scienze per la Salute dell’Università del Molise ed è coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale e Clinica.
È Consulente dell’ONU, in particolare Unicef Kazakhstan – Central Asia, per la promozione della salute mentale negli adolescenti.
È Collaboratore dell’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per la quale ha redatto le Linee Guida per la Prevenzione del Suicidio nelle Carceri, e ha svolto attività di reviewer per la stesura dell’ultimo World Suicide Report.
È autore di più di 130 pubblicazioni scientifiche edite sulle più importanti riviste internazionali, inclusa The Lancet, con H-index di 46 (media del settore scientifico disciplinare di psichiatria = 2,6). Svolge attività di reviewer per numerose Agenzie europee per la ricerca e per numerose Riviste scientifiche internazionali.
EFFETTUA:
- la psichiatria di Consulenza e Collegamento,
- trattamento combinato (psicologico e farmacologico) dei più importanti Disturbi Psichici,
- correlati neurobiologici psicologici e sociali delle condotte impulsive, aggressive e della depressione,
- il ruolo del trauma infantile e della impulsività nella salute mentale,
- la promozione della salute mentale degli adolescenti e la prevenzione delle condotte aggressive.
- Vademecum per il mestiere di genitori ( 3 incontri con nuovi papà e mamme per risolvere e superare le problematiche del nuovo arrivo figlio).