
LO STUDIO / DIAGNOSTICA STRUMENTALE
MACCHINA ECOGRAFICA (Esaote - MyLab Class C)
Le innovative caratteristiche di MyLab™ClassC permettono al sistema di essere utilizzato in qualsiasi ambiente, fornendo sempre un accesso facile, veloce e affidabile per la diagnosi e la condivisione dei dati.
Con un semplice tocco, prevenzione e quantificazione cardiovascolare saranno a portata di mano: la "prevention suite" con le tecnologie avanzate RF-QIMT, RF-QAS, XStrain™, CFI e le sonde iQ di ultima generazione consente il miglior approccio clinico alla diagnosi. Nella versione aggiornata di CnTI™ per general imaging, Contrast Tuned Imaging per procedure con mezzi di contrasto, HD CFM e XFlow, immagini ad alta frequenza, tecnologia X4D, Virtual Navigator ed Elaxto per elastosonografie sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza clinica.
Immagini di Qualità Straordinaria: MyLab Class C ha lanciato un nuovo standard nella qualità delle immagini, in tutte le modalità e in un ampio campo di applicazioni, incluso addominale, parti molli, muscoloscheletrica, ostetricia-ginecologia, vascolare, cardiologia, chirurgia ed altro.
Architettura all'Avanguardia: La rivoluzionaria piattaforma MyLab è stata “forgiata” con le più aggiornate tecnologie elettroniche ed informatiche; è quindi pronta a gestire tutte le ultime soluzioni tecnologiche in termini di elaborazione del segnale e elaborazione delle immagini.
ELETTROMIOGRAFO
Programma e stimolatori per potenziali evocati acustici, visivi esomatosensoriali. Software per Singola Fibra, Pattern interferenziale, MUP, MMUP, MUNE, ecc. Software per la gestione in rete dei referti.
ORTOPANTOMOGRAFO
Con Planmeca ProMax 3D, è possibile selezionare le dimensioni volumetriche in modo da venire incontro alle necessità diagnostiche senza radiazioni eccessive fuori dall'area di interesse. La dimensione dell'immagine Ø80 x 80 mm è ideale per la maggior parte delle applicazioni diagnostiche che richiedano l'intera dentatura, mandibola e mascella nello stesso volume di studio.
Il volume Ø80 x 50 mm invece è utile per visualizzazioni singole della mascella o della mandibola e il volume più piccolo di 40 x 50 mm è ideale per gli studi dei molari o per la pianificazione di estrazioni dei terzi molari. Congiungendo i volumi base si ottiene una visualizzazione ingrandita dell'anatomia del paziente.
DENSITOMETRIA OSSEA/MOC
Osteodensitometro calcaneare ad ultrasuoni: Sonost-3000 è una soluzione economica e portatile per la valutazione del rischio di fratture dovute all'osteoporosi.
Il bassissimo indice di errore consente una diagnosi precoce dell'osteoporosi rendendo questo strumento adatto non solo a specialisti quali l'ortopedico ed il ginecologo ma anche al medico di base o a centri di prevenzione.
SONOST-3000 fornisce una veloce diagnosi attraverso la misurazione del calcagno. Tutti i dati vengono rappresentati in forma grafica e numerica. L'esame è rapido, solo 15 secondi, preciso e con sistema a secco.
SPIROMETRIA (Prove di funzionalità respiratoria)
La spirometria è un esame della funzione respiratoria.
L'indagine è molto semplice, per nulla fastidiosa e richiede solo una modesta collaborazione da parte del paziente che deve eseguire delle manovre respiratorie mentre è collegato con la bocca allo spirometro.
Il risultato dell'indagine mostra una serie di valori che indicano oltre alla capacità del polmone anche il grado di pervietà (apertura) dei bronchi.
ELETTROCARDIOGRAFO
Marca Shiller Svizzera.
Modello "Cardiovit AT-102 plus"
Elettrocardiografo computerizzato a dodici canali versione interpretativa SN7502554, correlato di carrello Kangaroo e braccio pantografo.